mercoledì 8 ottobre 2008

Titoli del mondo 2008 pkra assegnati: nessuna novità!


Non c'è nulla di nuovo nell'assegnazione dei titoli di campione e campionessa del mondo freestyle PKRA 2008.
Per la quinta volta consecutiva Aaron Hadlow (20 anni) conquista il gradino più alto del podio, in analogia Gisela Pulido fa la stessa cosa, anche lei cinque volte campionessa del mondo, quest'ultima a solo 14 anni di età.
Nello scenario dell'ultima tappa del campionato disputatasi a Matanzas sulla costa ovest del Chile, sia Aaron che Gisela si impongono nella gara freestyle davanti rispettivamente a Kevin e Bruna, diretti inseguitori per il titolo mondiale.


In breve la cronaca della heat che ha visto difronte i due finalisti:

Il Britannico atterra sia regular che in switch: slim/mobe, blind judge con aerial handle pass, front mobe to blind, shifty 3, kiteloop handle pass and mobe 5 mentre Langeree atterra sempre in regular e switch: kgb, blind judge con aerial handle pass, s-bend to blind air pass, double s-bend to blind, front mobe 5, front side 360, 313, non-inverted slim, mobe to wrapped e kiteloop handle pass. Hadlow chiudo tutto decisamente con più potenza e porta a casa la corona.


E le due finaliste:

La irrefrenabile Gisela Pulido ancora una volta porta a casa la gloria nelle doppie finali, sconfigge Kajiya con un blind judge, front mobe, slim, 313 and s-bend to blind. Kajiya atterra un s-bend to blind, front to blind, blind judge con aerial handle pass ed ha qualche problema con l'aquilone dopo una caduta. Pulido vince con uno score decisamente più tecnico e difficile.

Così la classifica finale mondiale freestyle:

Uomini:
1 Aaron Hadlow (flexifoil)
2 Kevin Langaree (naish)
3 Alvaro Onieva (best)
4 Mikael Blomvall (nobile, mystic, mindbite, idrotsskadesotagningenlandskrona)
5 Alex Pastor (naish)

Donne:
1 Gisela Pulido (slingshot)
2 Bruna Kajiya (best)
3 Karolina Winkowska (naish,roxy,ford,shape)
4 Susi Mai (cabrinha)
5 Angela Peral (north)

Mercoledì 8 Ottore le premiazioni.


Per quello che riguarda il campionato del mondo wave PKRA il risultato di gara del primo giorno sancisce Lengaree-Brandao finale per primo e second posto, Paraud-Beavis finale per il terzo e quarto posto.
Rivelazione Langaree nella finale wave, a malincuore assente nelle ultime fasi il talento di Martin Vari.

Già battuto il record di Cattelan


Non abbiamo fatto in tempo a dare la notizia di Sebastien Cattelan primo uomo (ed in questo non potrà mai batterlo nessuno) ad oltrepassare la soglia dei 50 nodi a “vela” che subito il record viene battuto da un suo connazionale, Alexandre Caizergues, con 50.57 nodi. Siamo sempre al Lüderitz Speed Challenge 2008.
Alexandre Caizergues (France) – new outright world speed sailing record of 50.57 knots
(F-One, Ouest Provence, Volkswagen Utilitaires, ION, Placide)

Seb c'è riuscito! Record speed oltre i 50 knts

Il francese Sebastien Cattelan è diventato il primo uomo a infrangere il 'muro' dei 50 nodi sull'acqua sfruttando solo la spinta del vento. Il record è stato ottenuto in una gara in Namibia che opponeva concorrenti in kitesurf contro altri in windsurf. Cattelan, 32 anni, ha fatto registrare un velocità di 50,26 nodi su una distanza di 500 metri, equivalente a 93 km orari. Secondo il Gps installato a bordo sarebbe stata raggiunta invece una velocità di punta di 58 nodi, pari a 107 orari.

(La Repubblica)

Di seguito il video del record:

http://dailymotion.alice.it/video/k7kM8pDX0lnAb2Ndj4

martedì 23 settembre 2008

Kite 2009

Trepidante attesa per i nuovi kite 2009, sia Gaastra che Best continuano a farci attendere i loro nuovi modelli.

Il nuovo Waroo provato da me durante i test del dealer meeting dello Stagnone ha manifestato la medesima bontà dinamica del modello 2008, migliorandone la stabilità, la guidabilità e le finiture complessive. Stesso discorso riguarda il nuovo Nemesis.

Il nuovo Jeckill rimane ancora celato e le minime indiscrezioni ricevute lasciano ben sperare. Annunciato un provvidenziale e globale miglioramento della barra, un aumento della velocità di rotazione dell'aquilone e un rinforzo nella struttura, in ogni caso già discreta.

Staremo a vedere...test days sempre operativi non appena i materiali saranno da noi!!

Record del mondo speed !!!


Per un soffio! 49,84 nodi con un kitesurf
L’avevano detto che sarebbe stato un anno caldo per il record dei 50 nodi, le sfide sono tante e i mezzi con cui superare la mitica soglia pure, si va dal windsurf al kite, dai siluri con vele alari all’hydroptere, ieri in Namibia in occasione del Luderitz Speed Challenge 2008 ci sono andati mooooolto vicino.
Il WSSRC dovrebbe ratificare a breve il record di 49,84 nodi (media sui 500 metri) fatto registrare da Rob Douglas (USA). Anche se in termini di regolamento i record fatti registrare con i Kitesurf non rientrano nella categoria “vela” il muro di 50 è sicuramente una soglia psicologica importante, bisogna essere i primi ad abbatterla, poi il giorno dopo possono anche farne 60 di nodi…


Primo classificato: Robert Douglas (USA, Black Dog, Cabrinha) 49.84 knots.


Secondo Sebastien Cattelan (FRA, Genetrix) with 49.59 knots


Nelle donne miglior record di Sjoukje Bredenkamp (RAS, Naish) con 45.20 knots.

venerdì 12 settembre 2008

Robby Naish: la leggenda del vento

Chiedete di lui tra i surfisti di Jaws oppure di Hoopika Beach e Diamond Head alle Hawaii. Provate a domandare di lui alle “tribù” di Topanga Point in California, ad Aruba nel nord del Venezuela e Teahupoo a Tahiti. Vi accoglieranno con il pugno chiuso e il pollice e il mignolo distesi (è l’hang loose, il tipico saluto degli epigoni di Point Break) e loro vi risponderanno: «he’s the legend». Sì, è proprio così. Il suo nome è leggenda: Robby Naish. E allora serve a poco ricordare che ha vinto 4 campionati mondiali di windsurf dal 1976 al 1979 (il primo a soli 13 anni) e che in carriera ha rastrellato qualcosa come 20 titoli in varie discipline della coppa del mondo: freestyle, speed trial. Da quelle parti, tra i drogati di adrenalina, non conta il curriculum. Non c’entra nulla la montagna di verdoni che ha rastrellato nella sua lunga carriera da professionista. Al cospetto di Robby Naish, di La Jolla (California), s’inchinano tutti. Lo rispettano. Lui i galloni se li è guadagnati in acqua, domando il vento tra “muri” (onde) alti anche 14 metri. E oggi a 45 anni suonati Naish non ha perso il vizio.
Continua...

mercoledì 10 settembre 2008

Un arcobaleno di kite

Fenomenale questa foto scattata in Grecia da Anto nella spiaggia di Aghios Joannis di Lefkada. Sul blog di Diego Berardi ce ne sono delle altre. Che dire, uno spettacolo che lascerebbe un kiter senza fiato...

[Bricke]

giovedì 28 agosto 2008

San Francisco Bridge 2 Bridge

E' stata vinta da un team Australiano la regata Americana Bridge to Bridge organizzata dal St. Fancis Yacht Club. E' una gara aperta a tutti i tipi di deriva compresi windsurf e kitesurf. Si parte dal Golden Gate Bridge e l'arrivo è al Bay Bridge. Una gara tanto semplice quanto divertente e suggestiva.

[via Adesso Vela | foto Ingrid Taylar]

[Bricke]

martedì 19 agosto 2008

Una tavola di cartone

Si chiama Mike Sheldrake e sta diventando popolare per il fatto che realizza tavole da surf in cartone (cardboards). Le tavole vengono disegnate con un sofware di grafica in 3D, poi una volta ritagliato il cartone viene assemblato formando un'intersezione di esagoni che rendono la tavola resistente. Il tutto viene ricoperto con fibra di vetro indurito con resina epossidica, che la rende stagna. Chi sa se ha mai pensato di fare una tavola da kitesurf.
Su Youtube ci sono molti video tra cui quelli dedicati all'assemblaggio (1 - 2) o alle fasi di test.

[via PopSci.com]

[Bricke]

domenica 17 agosto 2008

San Teodoro E…VENTO 2008

12-13-14/Settembre 2008
Spiaggia "La Cinta"
San Teodoro - Sardegna

Ritorna anche quest’anno, dopo due anni di conferme e successi,
la festa del surf che tutti aspettano… Il San Teodoro E…Vento!
L’ appuntamento per gli appassionati del Windsurf e Kitesurf che chiude la stagione estiva 2008.

Teatro dell’ happenning è sempre il mare, il palcoscenico la bellissima spiaggia de “La Cinta”, il regista il vento e gli attori tutti i Windsurfisti, Kitesurfisti, Appassionati e Curiosi che si riuniranno per confrontarsi e condividere questi tre giorni di festa di fine stagione.
Tante le novità anche per quest’ anno, a partire dall’intenso e vario programma agonistico con i grandi ospiti e campioni internazionali, fino ad arrivare all’ ancora più ricco intrattenimento che accompagnerà tutti i partecipanti a suon di musica, danze, shows e tanto divertimento. Continua...

[via Vetrina Eventi | Info SanTeodoroEVento.it]

[Bricke]

mercoledì 13 agosto 2008

Laddermil il KiteGen Olandese

Vi avevo parlato qualche tempo fa del Kite Gen un progetto italiano per la produzione di energia elettrica utilizzando il vento d'alta quota con gli aquiloni del Kitesurf.

Anche gli olandesi si stanno cimentando in un progetto simile: Laddermill. La struttura è diversa, anziché avere una grande giostra che gira gli olandesi vogliono sfruttare l'effetto YO-YO legando più aquiloni ad un unico generatore.

Chi sa se un giorno vedremo aquiloni ovunque...
[via Blogeko]

[Bricke]

giovedì 31 luglio 2008

TrimaranSurf

La tavola c'è, il vento pure... Mancherebbe l'aquilone ma in compenso abbiamo un trimarano e un pluricampione di Kitesurf: Fabienne d’Ortoli. Bando alle chiacchiere, guardatevi il video...



[via Yacht & Sail]

[Bricke]

giovedì 10 luglio 2008

Mute ecologiche by Patagonia

Patagonia ha realizzato delle mute ecologiche utilizzando uno strato di 2 mm neoprene originato con poliestere riciclato e senza alcun di tipo di clorina, la sostanza spesso utilizzata nei costumi da piscina per renderli più resistenti al cloro.
I modelli dispongono di ulteriori rinforzi per il tronco, le braccia e le ginocchia ed un sistema che evita il raffreddamento durante le giornate ventose visto che le mute sono disponibili anche per gli appassionati di kitesurf

Per ulteriori informazioni sull’acquisto potete rivolgervi nei centri specializzati Patagonia presenti, purtroppo, per lo più in America.

[via Ecoblog]

2° Trofeo Kitesurf - Riccione 2008

L'11-12-13 Luglio 2008 a Riccione (RN) presso la spiaggi antistante Colonia Reggiana si svolgerà il 2° Trofeo di Kitesurf - Gianmarco Pari.
Organizzato dal VelaClub Marano in occasione del Campionato Italiano FKI 2008.

[via Ginger Generation]

venerdì 4 luglio 2008

Kitesurf : sempre più appassionati

Trainati dal vento lassù, dove mare e cielo s’incontrano. È un pò l’anima del kitesurf, radice quadrata del surf e comunque sia dell’andar per mare. «Con duemila praticanti nel Lazio e cinquecento nuovi aspiranti ogni anno, nel Lazio c’è il maggior numero di appassionati d’Italia», spiega Antonio Gavoni, istruttore federale e fondatore del sito www.kitesurfing.it.

[continua su Metro news]

sabato 28 giugno 2008

Kite Gabi

Gabriele Steindl, per gli amici Kite Gabi. Alta e bella come una modella ma soprattutto kiter. Una vita passata tra Hawaii, Brasile, Capo Verde, Messico, Australia e Mauritius.
Ha buttato al vento, letteralmente, una laurea dell’Università di Strathclyde e una carriera di manager internazionale ben avviata per seguire il suo sogno: volare tra cielo e mare su un kite surf.
L'anno scorso, unica donna, ha vinto il titolo Kiteival Mauritius contro dei pro rider del calibro di Thomas Coquelet e Greg Thijsse.
Se volete conoscerla passate al Kiteival 2008 dal 26 Luglio al 4 Agosto sulle isole Mauritius.

[via Mauritius - L'isola dell'armonia]

[Bricke]

giovedì 26 giugno 2008

KiteClubStore On Line

E' aperto il KiteClub Store, il negozio virtuale dedicato ai prodotti per il kiteboarding. I migliori prodotti delle migliori marche. Tavole, vele, accessori e tutti i prodotti KiteClub e Jorguse.

Enjoy Your Shop!

[Bricke]

lunedì 23 giugno 2008

Armani per il Kitesurf

Nella nuova collezione primavera/estate 2009 di Emporio Armani ci sono anche delle tute al neoprene dedicate al Kitesurf, per volare con stile.

[via Sfilate.it]

[Bricke]

martedì 17 giugno 2008

Giochi del Mare 2008

Dal 20 al 29 Giugno a Formia, Gaeta e Ventotene (provincia di Latina), si svolgeranno i Giochi del Mare 2008.
Una specie di olimpiade degli sport estivi, in un unico evento sono, infatti, raccolte tutte le discipline sportive del mare con quelle legate alla spiaggia, fuse fra loro da quella linea della battigia che unisce - più che dividere - la terra e l'acqua.
Ovviamente non mancheranno gare di Kite Surf.
www.giochidelmare.it
[via Outdoorblog]

[Bricke]

Kite Tube

C'è differenza tra "estremo" e "stupido", tanta quanta tra sport e passatempo. In egual misura ce ne passa tra il KiteSurf ed il KiteTube, che condividono solo parte del nome.
Il KiteTubing consiste nel farsi trainare da un motoscafo ad alta velocità (tipo come si fa con il bananone o il canotto). La differenza sta nel fatto che il Kite Tube è fatto in modo da alzarsi in volo come un aquilone, con tanto di passeggero a bordo... fin tanto che riesce a starci sopra. Guardate il filmato e ve ne farete un'idea.

[via In Rilievo]

[Bricke]

sabato 14 giugno 2008

KiteClub su Tuscia Sport

Pubblichiamo uno stralcio dell'articolo apparso su Tuscia Sport, supplemento sportivo di Viterbo Magazine. Anno I n° 4 Giugno 2008. Articolo di Federica Chiaroni.

"Cosa hanno in comune un aquilone, una tavola e il mare? Tutto nel Kitesurf. Il Kitesurf è infatti lo sport che è nato da un'idea assolutamente rivoluzionaria: farsi trainare da un aquilone sfruttando tavole da windsurf. [...] Il KiteClub, fondato dal presidente Andrea Barbaranelli nel 2003, vanta oggi circa cinquanta kiters. Un gruppo molto affiatato, i cui associati sono accomunati dall'amore per il mare, il vento e la forte adrenalina percepita dalla conduzione di un aquilone sull'acqua. [...]" (articolo completo...)

[Bricke]

giovedì 12 giugno 2008

Kite Gen - Energia dagli aquiloni


Per il kiter il vento è tutto. E' come un cavallo imbizzarrito da domare. Una potenza da sfruttare. Un alleato, un amico per divertirsi e divertire. Chiunque abbia praticato il kitesurf si sarà reso condo della straordinaria energia del vento.

Nella storia del mondo l'uomo ha sempre saputo sfruttare la forza del vento per le proprie necessità, dalle navi a vela, ai mulini arrivando, ai giorni nostri, agli impianti eolici, come già accennato in un precedente post.

A qualcuno, visto anche la continua crescita del prezzo del petrolio, è venuto in mente di abbinare gli aquiloni del kiteboarding con un generatore di corrente. E' nato così il Kite Wind Generator (Kite Gen).
Il vento, a determinate quote, è potente e costante. Dei profili alari controllati elettronicamente possono sfruttare tale potenza e trasformarla in energia elettrica. I primi test hanno già dato degli ottimi risultati.

Un energia rinnovabile, sostenibile e pulita è ciò che servirebbe all'uomo per continuare a vivere felicemente su questo pianeta... chi sa se la soluzione possa arrivare proprio dal kitesurf...

[Bricke]

mercoledì 11 giugno 2008

Fiat Freestyle Kiteboard World Cup 2008

Dal 30 Giugno al 6 Luglio 2008 la Coppa del Mondo di KiteSurf (Kiteboard Pro World Tour) approda in Italia a Colico sul lago di Como: FIAT Freestyle Team Kitesurf Pro World Tour. Quest'anno è il 10° anniversario della manifestazione e la 4^ volta in Italia.

Nel corso dell’evento dedicato al kiteboard alcuni degli atleti più forti a livello internazionale si sfideranno nelle diverse specialità: Freestyle, dove sarà premiata l’inventiva degli atleti e lo stile delle loro manovre; Hang Time dove il rider che rimarrà in aria per maggior tempo si garantirà il gradino più alto del podio; Speed Cross dove trionferà il rider più veloce sull’acqua.

[via MegaMondo]

[Bricke]

sabato 7 giugno 2008

Settimana del Mare 2008

Settimana del Mare
Napoli dal 4 al 13 Luglio 2008

Luciano Cotena

(Presidente del Comitato Organizzatore)

"Cari amici,

è per me un onore proclamare aperta l’edizione 2008 della Settimana del Mare.

Dopo diciannove anni di assenza questa manifestazione, nata nel 1951, ritorna arricchita con tante nuove iniziative, pur restando ancorata nei contenuti alla sua lunga tradizione di ben 37 edizioni.

Come per altri eventi di altre discipline già realizzati negli scorsi anni, per il 2008, con grande entusiasmo, ci siamo posti un altro ambizioso obiettivo. Malgrado tutto, poi, siamo riusciti nell’impresa di realizzare concretamente il progetto, riproponendo in città un grande appuntamento, ancora fortemente vivo nella memoria dei napoletani, che era stato ingiustamente abbandonato.

La Settimana del Mare, quindi, tornerà ad animare l’estate partenopea con un’ampia rassegna di sport, spettacoli e cultura, ponendo un forte l’accento anche sulle tematiche dei diversamente abili attraverso gare, incontri e dibattiti ad essi dedicati.

Non mancherà la prestigiosa “Maratona del Golfo Capri-Napoli”, la storica traversata di nuoto che nella sua nuova veste arriverà alla sesta edizione, delle quarantatre totali. Accanto ad essa affiancheremo tantissimi altri sport non meno emozionanti come la spettacolare gara di tuffi dalle grandi altezze, i bolidi del mare dell’offshore, la vela, la canoa, il canottaggio, la pallanuoto, il kitesurf. Per la parte extrasportiva appuntamenti legati alla cultura e tanti spettacoli con la presenza di artisti, cabarettisti, cantanti e gruppi musicali di alto livello che si esibiranno in emozionanti performance.

Auguro a tutti una buona “Settimana” con un mare ..di eventi !!"

[via CampaniaSuWeb.it]

[Bricke]

mercoledì 28 maggio 2008

Per Volare di ali ne basta una


Librarsi in volo. Questo il desiderio atavico di chi non si lascia imbrigliare dalla pesantezza della quotidianità. In volo libero a respirare emozioni e vento. Oggi grazie a uno sport acquatico che negli ultimi tre anni è esploso in Italia, volare è realtà. Kitesurf, la parola magica. Uno sport che regala emozioni e sensazioni uniche. Il modo più cool per volteggiare in aria, fra le braccia del vento. A farmi scivolare in questa suggestiva dimensione è Agostino Martino, istruttore di kitesurf a Punta Pellaro. Gli chiedo subito perché kitesurf. Continua...

[via
Maura Mollo | la Riviera]

[Bricke]

European Wind Day 2008

In occasione dell'European Wind Day l’associazione sportiva Tender Team Beach organizza, in collaborazione con l’ANEV, la Champion Cup di Kitesurf.

13-15 Giugno 2008 Campione del Garda (BS).

Una manifestazione sportiva ad alta spettacolarità che vede cimentarsi atleti di fama nazionale e internazionale. Un modo intelligente di unire lo sport con le tematiche energetico/ambientali.

[via ANSA]

[Bricke]

martedì 20 maggio 2008

Kite sullo Stretto

Dal 31 maggio al 2 giugno si terrà il primo attraversamento dello Stretto di Messina in kitesurf. E già fioccano le richieste di partecipazione.
Non è come essere in California, è banale dirlo; ma anche le spiagge del sud Italia non hanno nulla da invidiare a quelle della costa ovest degli Stati Uniti. Anzi, magari hanno pure qualcosa di più affascinante. Dal 31 maggio al 2 giugno prossimi lo Stretto di Messina sarà solcato dagli appassionati di kitesurf. Continua...

[via Alessandro Ruta | Gazzetta dello Sport]

[Bricke]

domenica 18 maggio 2008

Alberto Rondina, 18 anni, campione italiano di Kitesurf

Rapinare banche non rientra nel suo stile di vita. Detto ciò, i requisiti per entrare a far parte della famosa combriccola di surfisti del film-cult Point Break ci sarebbero tutti. Capelli d’un biondo martoriato dal sole, fisico esuberante, parlantina spedita. Alberto Rondina, nato a Riccione 18 anni fa, è il testimonial perfetto del kitesurf: giovane, allegro, dinamico. E da due anni è campione italiano della specialità. Continua...

[via La Gazzetta dello Sport]

[Bricke]

Parla il presidente della Federazione Kitesurf Italia

Paolo Silvestri è l’anima del kitesurf italiano. Romagnolo, un passato da paracadutista, è uno dei padri della Federazione (Fki) nata nel 2001 mentre «nel 1999 ho aperto la prima scuola. Il nostro quartier generale è in Sardegna, ma esistono corsi in molte regioni: Toscana, Emilia Romagna e al Sud. In tutto una ventina. I praticanti in Italia sono più di 5000 e siamo in continua crescita. Per questo stiamo cercando di regolamentare la disciplina, che è tanto spettacolare quanto pericolosa. Abbiamo, per esempio, codificato l’ampiezza del corridoio tipo, detto kite, per uscire in mare». Continua...

[via La Gazzetta dello Sport]

[Bricke]

Il kite surf inaugura la stagione turistica

La grande manifestazione punta ad anticipare l’assalto dei vacanzieri.

SAN TEODORO. Solitamente protagonista delle spiagge teodorine nel mese di settembre con l'organizzazione di eventi sportivi internazionali, il Kitesurf è stato quest'anno anche trampolino di lancio per l'avvio della nuova stagione turistica: si è da poco concluso lo stage per la formazione di nuovi istruttori Kite, sport sul quale si investe per promuovere la destagionalizzazione.

Ora, San Teodoro, con i suoi bianchi arenili esposti allo scirocco... continua...

[via Tiziana Simula | La Nuova Sardegna]

[Bricke]

martedì 6 maggio 2008

Daihatsu sulla cresta dell'onda

Daihatsu Live Sport apre un nuovo capitolo, acquatico, nella storia delle sue sponsorizzazioni. Anche nell’acqua la casa giapponese entra da protagonista, schierando due atleti di valore internazionale negli sport da tavola. Entrambi provengono dalla piccola California che è il litorale toscano, lui è Nicola Bresciani, campione italiano di surf 2006 e 2007, lei è Alice Brunacci, prima nel Campionato 2007 FKI (Federazione Kitesurf Italia) e vincitrice di una tappa del circuito IKU (International Kitesurf School). Continua...

[via Tribuna Economica]

[Bricke]

Kitesurf, i nipotini avventurosi alle prese con Eolo

Tra vele di ogni tipo, bananoni gonfiabili e surfisti in cerca di un mercoledì degno di tal nome, si ritagliano un posto nel panorama delle discipline d’acqua estreme, tutti quegli «spericolati» avventurieri che hanno voluto provare a volare sulle onde del mare o di un lago, con un kite. Trattasi di diavoleria, che molti fanno risalire all’invenzione dei palloni aerostatici, ma che in realtà ha nell’invenzione dell’aquilone (kite appunto), in estremo oriente, già diversi secoli orsono, un padre naturale. Nato come disciplina alle Hawaii attorno al 1998 e importato in Europa dai soliti francesi, amanti della follia sportiva e di imprese che spaziano dall’arrampicata libera su grattacieli di vetro al freestyle acrobatico sugli sci, il kitesurf non ha niente da spartire né con il windsurf né con il surf vero e proprio. I primi in cerca di vento per veleggiare, i secondi di un tubo d’acqua da domare. Sono proprio le componenti orizzontali e verticali del vento, così importanti per la trazione e i salti, che fanno storcere il naso ai puristi dello stile di una o dell’altra attività. La forti spinte ascensionali delle... continua

[via il manifesto | Michelangelo Mazzilli]

[Bricke]

giovedì 1 maggio 2008

C&C CAMPUS CONTEST 2008

II EDIZIONE
31-05/29-06 - Torre Guaceto, BR (Puglia)
Presentata dall'Associazione Sportiva Fly Kite Pro di Max Di Cicco
Grazie al successo della prima edizione dello Shark C&C Campus Contest 07 verrà riproposto lo stesso format e nasce cosi la seconda edizione di un evento unico in Italia dedicato al kitesurf ed al windsurf italiano.
ORGANIZZATORE CONTATTI: MAX DI CICCO Cell. + 39 3476272032 info@maxdicicco.com - www.maxdicicco.com

[via PugliaMia.net]

[Bricke]

mercoledì 23 aprile 2008

KiteClub Galeone 2008


Venerdì 25 aprile 2008 aprirà ufficialmente la stagione KiteClub-Galeone 2008 a Tarquinia Lido.
Tutti invitati per l'inaugurazione dello stabilimento!!!

Lungo Mare delle Nereidi, snc
01010 Tarquinia Lido (VT)
Tel: 335/1048040

[Bricke]

Test Day RRD a Catanzaro 25/27 Apr 2008

Dal 25 al 27 Aprile 2008 all'Hang Loose Beach di Gizzeria Lido (Catanzaro - Calabria) si svolgerà il Test Day RRD in occasione del quale si potranno testare tutti i nuovissimi materiali 2008: gli aquiloni Hyper Type II e Type 9, le tavole Poison e Solution per il kitesurf e la nuova gamma di tavole e rig da windsurf.

E' previsto inoltre una gara amatoriale di Long Distance. Con l'occasione si festeggerà l'apertura stagionale dell' Hang Loose Beach.

[via The Sport Village]

[Bricke]

giovedì 10 aprile 2008

Le foto del KiteClub


Presidente volante, inserito originariamente da KiteClubit.

Oltre ai video, di cui abbiamo già parlato in un precedente post, sul sito del Centro Scuola KiteClub potete trovare anche una galleria fotografica.
L'archivio delle foto che, come i video, potete anche commentare, le trovate su Flickr.

[Bricke]

martedì 8 aprile 2008

Sicily Kite Tour 08

Sicily Kite Tour 08
Il 22 Marzo è partita la prima tappa del SicilyKite Tour 2008.
"In questa prima tappa si sono svolte le gara di long distance, intorno all’isola di Santa Maria ed esibizioni di freestyle. Al kite-village, per la prima volta all’interno della riserva, si sono potute ammirare esibizioni aeree di para-motore con la A.S.V.L., Accademia Siciliana di Volo Libero." Il Tour proseguirà fino a Giugno.
Per info sulle prossima tappe: www.extremetour.it / www.kiteschoolsalinelle.it
organizzazione@extremetour.it info@kiteschoolsalinelle.it – Cell: (+39) - 333-5349604

[via NeveFresca.com]

[Bricke]

domenica 6 aprile 2008

I VIDEO di KiteClub

Ecco il primo video di KiteClub. Si tratta di un video invernale: Snowkiting a Santo Stefano di Sessanio. (AQ)



Per vedere tutti i video potete collegarvi al canale su YouTube oppure visitare la sezione video su KiteClub.it

Stay tuned...

[Bricke]

venerdì 4 aprile 2008

Sabato e Domenica in acqua

Maestrale Sabato e Libeccio Domenica, mica male, se le previsioni non ci tradiscono nel week-end ci sarà da divertirsi...Anteprima delle nuove barre Best 2008 bellissime (appena arrivate) e Jorguse con livrea season08 pronte per essere messe in acqua e valutate, tecnicamente non ci saranno variazioni, l'unica piccola variante sarà l'aspetto grafico.
Ci vediamo in acqua!!

mercoledì 26 marzo 2008

Preview Kiteclub


Oggi 26 marzo 2008, qui nella mitica sede della Conto-Graph stiamo facendo le prove definitive per il lancio del mitico KiteClub_International_Site...

domenica 9 marzo 2008

Hello World

Post di prova